
Italiano
TUTTO QUELLO CHE DEVI SAPERE SU EOSE: VISIONE, MISSION,
ATTIVITÁ E EXPERTISE
Un organizzazione internazionale che opera per lo sviluppo del settore dello sport e del tempo libero, favorendo l’incontro tra il mondo della formazione e quello del lavoro e sostenendo lo sviluppo di una forza lavoro competente.
Il settore dello sport e del tempo libero svolge una funzione centrale nell’economia, il benessere e lo sviluppo sociale dell’Europa e dei suoi Stati Membri
MISSION
Facilitare e sostenere lo sviluppo della forza lavoro del settore dello sport e del tempo libero al fine di assicurare che le persone che vi operano – come dipendenti e/o volontari – abbiano le competenze per assicurare lo sviluppo del completo potenziale del settore come driver economico e sociale.
Ricerca, Standard occupazionali, Project management, Formazione e Istruzione, Networking
Incoraggiare gli scambi e le interazioni al fine di identificare e attivare possibili collaborazioni e sinergie.
Promuovere un dialogo sulle competenze settoriali tra i settori dell’educazione, della formazione e del lavoro.
Attivare strategie in favore del lifelong learning.
Sviluppato da EOSE in linea con la sua “Strategia Lifelong Learning”, il “Modello 7 Step” è un approccio di lavoro flessibile piuttosto che un modello “pronto all’uso”.
Crea interazioni per ridurre il gap tra il mondo della formazione e il mondo del lavoro nel settore dello sport e favorisce il dibattito sullo sviluppo della forza lavoro in vista dell’individuazione di soluzioni concrete.
Ha come obiettivi:
- Promuovere un sistema di formazione e istruzione trasparente e flessibile, avente una chiara visione dei percorsi formativi e di inserimento professionale;
- Favorire lo sviluppo di risorse umane aventi competenze appropriate;
- Sviluppare mobilità, trasparenza e mutuo riconoscimento tra le qualifiche e i titoli formativi al fine di aumentare la qualità dell’istruzione.
Il Modello 7 Step in pratica:
QUALE DIREZIONE PER IL FUTURO?
VERSO UN CONSIGLIO EUROPEO PER LE COMPETENZE SETTORIALI
National Contact
- Country: Italia
- Name: Simone DIGENNARO & Antonio BORGOGNI
- Organisation: University of Cassino and Southern Lazio
- Position: Researcher and lecturer / Assistant Professor
- E-mail: s.digennaro@unicas.it
follow us